Colto da un’improvvisa voglia di cinema (anche se i prezzi sempre più alti e l’interminabile e inspiegabile pubblicità che bisogna sorbirsi prima della proiezione del film rimangono degli ottimi deterrenti), ho cercato grazie al fido gugol un po’ di informazioni sulle classifiche dei migliori film di sempre e ne ho trovate un’infinità.
Quella che più mi ha colpito è quella stilata dalla prestigiosa rivista Empire: grazie alla collaborazione di diecimila lettori, 50 critici cinematografici e anche qualche regista hollywoodiano è stato possibile stilare la classifica dei migliori 500 film di sempre.
Queste sono le prime dieci posizioni:
- Il padrino (1972) di Francis Ford Coppola
- I predatori dell’arca perduta (1981) di Steven Spielberg
- Star Wars Episode V: L’impero colpisce ancora (1980) di Irvin Kershner
- Le ali della libertà (1994) di Frank Darabont
- Lo squalo (1975) di Steven Spielberg
- Quei bravi ragazzi (1990) di Martin Scorsese
- Apocalypse Now (1979) di Francis Ford Coppola
- Cantando sotto la pioggia (1952) di Stanley Donen e Gene Kelly
- Pulp Fiction (1994) di Quentin Tarantino
- Fight Club (1999) di David Fincher
Dei primi dieci ne ho visti sette, non male come media. Voi?
Io ora vado a vedere in che posizione si sono classificati (se si sono classificati) altri film che annovero nella lista dei miei preferiti come: Memento, Le Iene, Il sesto senso, Rambo, Full Metal Jacket, Vanilla Sky…
zar
Commenti recenti